DANZE CARAIBICHE, QUANDO LA PASSIONE SI VESTE DA CAMPIONE

C’è chi balla per puro divertimento, magari per allontanare lo stress e condividere una passione con gli amici, chi lo fa per stare in forma e godere di una forma fisica migliore, ma c’è anche chi della danza ama un altro aspetto: la competizione.

Ebbene sì, quei balli sulle cui note amiamo scatenarci, per alcuni diventano una vera e propria forma di agonismo. Vi sarà sicuramente capitato di vedere dei film in cui i protagonisti si trovano a competere sulle piste da ballo con altre coppie, tutti rigorosamente in abiti luccicanti, tutti contrassegnati da un numero e ovviamente tutti valutati da una giuria qualificata.

Ecco, quelle sono le gare di danza sportiva, una delle tante declinazioni del ballo, codificata da regole proprie e comprendente diversi livelli di competizioni, che vanno dall’amatoriale all’agonistico, coinvolgendo partecipanti di ogni età ed esperienza.

In questa vera e propria disciplina sportiva, riconosciuta in tutto il mondo, possiamo trovare addirittura 54 stili di ballo, da quelli di gruppo fino ad arrivare alle danze di coppia. È qui che entra in gioco il caraibico.

A stabilire la modalità della competizione sono regole rigide che riguardano diversi ambiti, a partire dal “dress code” dei ballerini, fino al tipo di musica, ai passi e alle categorie entro cui gareggiare. Per i caraibici queste sono quattro: la prima è “Danze caraibiche” che è composta da Salsa on 2, Merengue, Bachata e Salsa Cuban Style; poi abbiamo la “Rueda”, cioè una libera coreografia basata sui passi della Salsa e il “Caribbean Show Dance”, una composizione ispirata a tutte le danze caraibiche; infine la “Salsa Shine”, con passi tratti dalla salsa.

Cosa viene valutato dalla giuria? Non solo la coreografia e l’abilità dei danzatori, oltre che la loro capacità di coordinarsi, ma anche l’equilibrio, la flessibilità e la creatività.

Qualunque sia il motivo che ci spinge a danzare, sappiamo bene che il ballo porta numerosi benefici, ci permette di stare in forma ma soprattutto di liberare la mente, accresce la fiducia in noi stessi, riduce lo stress e ci fa creare nuove relazioni. Insomma, che siate agonisti o dilettanti poco conta, l’importante è lasciarsi travolgere dal ritmo…vieni allora a trovarci nella scuola di ballo Jo Blanc!

RICHIEDI INFORMAZIONI

Accetto il trattamento dei dati personali in conformità del Regolamento UE 679/2016 (GDPR) in materia di Privacy.

Scuola di ballo Jo Blanc
Infotel: +39 3387284772
Sede in Corso Italia, 112 - 70123 (Bari)
c/o Dopo lavoro ferroviario